(di Francesca Greco) In Italia i minori in affido condiviso oscillano fra 80.000 e 85.000 e non sempre è facile trovare un accordo pacifico per la gestione degli incontri. Problema ancor più complicato se ci si mette di mezzo il Covid-19: scuole chiuse, uscite consentite solo se strettamente necessarie e divieti ancor più rigidi se […]

(di Mirella Casiello) Giorni delicati per tutti. E il destino ha voluto che questo risultato importante per l’Avvocatura italiana giungesse in un momento così serio e tribolato. Ma la Giustizia ha i suoi tempi… e al tempo del Covid 19 accade dunque che si possa chiudre un persorso avviato tanti mesi fa. In questo caso, […]
(di Francesca Greco) Si sa che quando due persone decidono di sposarsi o unirsi civilmente, desiderano solo che quello possa essere il più bel giorno della loro vita. Ma cosa accade se, malauguratamente, la festa ed il banchetto non sono proprio come gli sposi se l’erano immaginato? Dal punto di vista normativo, quello che esamineremo, […]
(di Francesca Greco) Capita spesso che il locatore alla scadenza del contratto, ed al rilascio dell’immobile, chieda al conduttore la ritinteggiatura dello stesso, avvalendosi dell’art. 1590 c.c. che prevede che ” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore, nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta”. Il conduttore, in primo luogo, deve prendere in consegna il bene […]

Caporalato? Non sono nei campi. C’eravamo anche noi, l’altra sera, da Bernardi, lungo i Due Mari di Taranto, di fronte al Castello Aragonese, per la presentazione di “La scimmia e il caporale” di Caterina Emili. Si è trattato del primo appuntamento della rassegna letteraria Libri & Cioccolato organizzata da Extra Magazine. “Una serie di incontri […]

“I clienti ci guardano”, dice la Casiello che invita tutti a lasciarsi il passato alle spalle – che non significa dimenticarlo – e a voltar pagina a partendo dalla norma che blocca la ricandidatura di chi ha già svolto due mandati. Propone ad amici e avversari di confrontarsi sui programmi futuri della classe forense ionica […]

Rinnovamento, trasparenza, legalità, le parole d’ordine Presentata alla stampa la lista RINNOVAMENTO del Consiglio dell’Ordine con Mirella Casiello Presidente, che parteciperà, a metà maggio, alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto. Un appuntamento con le urne che è stato rinviato ( doveva effettuarsi a inizio anno) per le note vicende che riguardano l’applicazione delle […]

Presentata il 1 aprile a Taranto la lista che concorre alle elezioni del Consiglio dell’Ordine degli avvocati In vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, che si terranno dal 16 al 18 maggio 2019, Vi invitiamo alla conferenza stampa di presentazione della lista RINNOVAMENTO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE CON MIRELLA […]

Roma 1 febbraio 2019 L’evento, organizzato da Unione Italiana Forense ha consentito la discussione del ruolo della donna e della leadership femminile nei diversi ambiti, quali Avvocatura, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Diritti Umani, Donna, Giustizia, Immigrazione, Infermieri, Internet, Magistratura, Medici, Medicina, Politica, Prevenzione, Psicologia, Societa’, Stato, Violenza. Sono intervenuti:Elisabetta Rampelli (presidente dell’Unione Italiana Forense), Donatella Caserta […]
Commenti recenti